26.01.2025, 02:01
Na ricevuta
2.
Dicémio dunque: io da mi' cuggino....
Dua ce ne vònno, quanto sei cocciuto!
Dunque, io da mi cuggino ho ricevuto....
Nun annà stretto, allàrghet' un tantino;
Eppoi nu' scrive tanto piccinino,
Ché io sto scrive qui cusì minuto,
Nun so che sia, ma nu' m' è mai piaciuto;
Aspetta, famme lègge un momentino:
Io qui, eccetera eccetera, quarmente
Ho ricevuto, 'mbè, scrivémo, presto:
La somma.... Che te piji ' n accidente!
Ma che c'è, drento a sta testaccia tua?
Ciabbasta un emme, e invece.... annàmo, lesto,
Di' un po' perché ce n' hai schiaffati dua?
2.
Dicémio dunque: io da mi' cuggino....
Dua ce ne vònno, quanto sei cocciuto!
Dunque, io da mi cuggino ho ricevuto....
Nun annà stretto, allàrghet' un tantino;
Eppoi nu' scrive tanto piccinino,
Ché io sto scrive qui cusì minuto,
Nun so che sia, ma nu' m' è mai piaciuto;
Aspetta, famme lègge un momentino:
Io qui, eccetera eccetera, quarmente
Ho ricevuto, 'mbè, scrivémo, presto:
La somma.... Che te piji ' n accidente!
Ma che c'è, drento a sta testaccia tua?
Ciabbasta un emme, e invece.... annàmo, lesto,
Di' un po' perché ce n' hai schiaffati dua?
Der Anspruch ihn auszudrücken, schärft auch den Eindruck.