22.04.2025, 08:38
La Francia e l'Itaja
II.
Er caput mundi
— Io nun capisco proprio in che magnerà
Roma, ch’è tanta bella e tanta granne,
nun ciabbi un nome artisonante, tranne
er nomo de battesimo. Iersera
Pippo, che su li libbri spenne e spanne
e sa proprio la storia quella vera,
me diceva, presempio, che quann’ era
ar tempo de li Cesari, capanne
ereno l'antri siti appetto a Roma,
e Roma se chiamava er caput mundi,
mentre mo ‘nun so chiama antro che Roma..
— Ma me minchioni, caro er mi’ Fabbrizio?
ma Roma se chiamava caput mundi
quann’ er monno era un omo de giudizzio.
II.
Er caput mundi
— Io nun capisco proprio in che magnerà
Roma, ch’è tanta bella e tanta granne,
nun ciabbi un nome artisonante, tranne
er nomo de battesimo. Iersera
Pippo, che su li libbri spenne e spanne
e sa proprio la storia quella vera,
me diceva, presempio, che quann’ era
ar tempo de li Cesari, capanne
ereno l'antri siti appetto a Roma,
e Roma se chiamava er caput mundi,
mentre mo ‘nun so chiama antro che Roma..
— Ma me minchioni, caro er mi’ Fabbrizio?
ma Roma se chiamava caput mundi
quann’ er monno era un omo de giudizzio.
Der Anspruch ihn auszudrücken, schärft auch den Eindruck.