29.03.2025, 11:08
Lo sbafatore
Poi se dice che c'è tanta micragna!
ma so’ tutte buvatte, fijo mio.
Chi vó magna qui drento Roma, magna
quanto je pare, e te lo dico io.
Bisogna propio di' che chi se lagna
nun conosce che d'è grazzia de Dio.
Dunque si un pover'omo nun guadagna
avrebbe da morì de fame e addio?
Pe’ gnente affatto! Hai inteso come fa
quer painetto, 'n de sti tempi brutti
A cquanto invita un bravo amico, va
ar primo ristorante, lli scialacqua,
magna e beve a crepa’...; quann’è a li frutti,
esce de fori a ffa' un goccetto d’acqua.
Poi se dice che c'è tanta micragna!
ma so’ tutte buvatte, fijo mio.
Chi vó magna qui drento Roma, magna
quanto je pare, e te lo dico io.
Bisogna propio di' che chi se lagna
nun conosce che d'è grazzia de Dio.
Dunque si un pover'omo nun guadagna
avrebbe da morì de fame e addio?
Pe’ gnente affatto! Hai inteso come fa
quer painetto, 'n de sti tempi brutti
A cquanto invita un bravo amico, va
ar primo ristorante, lli scialacqua,
magna e beve a crepa’...; quann’è a li frutti,
esce de fori a ffa' un goccetto d’acqua.
Der Anspruch ihn auszudrücken, schärft auch den Eindruck.