25.03.2025, 02:14
Er signore decaduto
II
Peppe de Borgo, er vecchio cammeriere
che lo servì nell'epoca più bella,
ha aperto un bucio, assieme a la sorella:
«All'antica osteria del Belvedere».
Er principe ce va tutte le sere
e lì, tra un mezzo litro e 'na ciaramella,
principia a raccontà quarche storiella
mentre accarezza l'orlo der bicchiere.
— Peppe, te n'aricordi de quer ballo
che, doppo cena, persi la pazzienza
e sfasciai fino all'urtimo cristallo?
— Sì. — dice Peppe — C'era Sciarla, Orsini...
m'aricordo benissimo, eccellenza... —
Eppoi sospira: — Poveri quatrini! —
II
Peppe de Borgo, er vecchio cammeriere
che lo servì nell'epoca più bella,
ha aperto un bucio, assieme a la sorella:
«All'antica osteria del Belvedere».
Er principe ce va tutte le sere
e lì, tra un mezzo litro e 'na ciaramella,
principia a raccontà quarche storiella
mentre accarezza l'orlo der bicchiere.
— Peppe, te n'aricordi de quer ballo
che, doppo cena, persi la pazzienza
e sfasciai fino all'urtimo cristallo?
— Sì. — dice Peppe — C'era Sciarla, Orsini...
m'aricordo benissimo, eccellenza... —
Eppoi sospira: — Poveri quatrini! —
Der Anspruch ihn auszudrücken, schärft auch den Eindruck.