24.01.2025, 09:28
La comparsa
I.
Dice: - Lei dove va? - Me manna Nino,
Che siccome sta male, lui nun pò. -
Dice: - Va bene; quello è er camerino,
Drento ce so' li panni. - Questo? - No,
Quell'antro appresso. - Sopra a un tavolino
C'era 'na monturaccia co' 'n giaccò,
Me l'infilo, me stringo er cinturino,
Dico: - Dove ho d'annà'? Dice: - Ce sò,
L'antri già pronti su ner corridore. -
Ce n'erano antri tre; staveno intorno
A un omo che faceva er direttore.
Dice: - Regazzi! pronti, su le scene. -
Com'entramo, li fischi se spregorno.
Ah, dico fra de me, comincia bene!
I.
Dice: - Lei dove va? - Me manna Nino,
Che siccome sta male, lui nun pò. -
Dice: - Va bene; quello è er camerino,
Drento ce so' li panni. - Questo? - No,
Quell'antro appresso. - Sopra a un tavolino
C'era 'na monturaccia co' 'n giaccò,
Me l'infilo, me stringo er cinturino,
Dico: - Dove ho d'annà'? Dice: - Ce sò,
L'antri già pronti su ner corridore. -
Ce n'erano antri tre; staveno intorno
A un omo che faceva er direttore.
Dice: - Regazzi! pronti, su le scene. -
Com'entramo, li fischi se spregorno.
Ah, dico fra de me, comincia bene!
Der Anspruch ihn auszudrücken, schärft auch den Eindruck.