Sonett-Forum
Rime 261. Se 'l troppo indugio ha più grazia e ventura - Druckversion

+- Sonett-Forum (https://sonett-archiv.com/forum)
+-- Forum: Sonett-Archiv (https://sonett-archiv.com/forum/forumdisplay.php?fid=126)
+--- Forum: Sonette aus romanischen Sprachen (https://sonett-archiv.com/forum/forumdisplay.php?fid=857)
+---- Forum: Italienische Sonette (https://sonett-archiv.com/forum/forumdisplay.php?fid=821)
+----- Forum: Italienische Autoren B (https://sonett-archiv.com/forum/forumdisplay.php?fid=1399)
+------ Forum: Michelangelo Buonarrotti (https://sonett-archiv.com/forum/forumdisplay.php?fid=1396)
+------ Thema: Rime 261. Se 'l troppo indugio ha più grazia e ventura (/showthread.php?tid=30886)



Rime 261. Se 'l troppo indugio ha più grazia e ventura - ZaunköniG - 22.03.2024

Se ’l troppo indugio ha più grazia e ventura
che per tempo al desir pietà non suole,
la mie, negli anni assai, m’affligge e duole,
ché ’l gioir vecchio picciol tempo dura.

  Contrario ha ’l ciel, se di no’ sente o cura,
arder nel tempo che ghiacciar si vuole,
com’io per donna; onde mie triste e sole
lacrime peso con l’età matura.

  Ma forse, ancor c’al fin del giorno sia,
col sol già quasi oltr’a l’occaso spento,
fra le tenebre folte e ’l freddo rezzo,

  s’amor c’infiamma solo a mezza via,
né altrimenti è, s’io vecchio ardo drento,
donna è che del mie fin farà ’l mie mezzo.